VICE-ISPETTORE POLIZIA
ESTERNI
CORSO ORALI
Il corso si rivolge a chi partecipa al concorso per “Esterni”.
Per chi ha sostenuto le prove scritte da “interni” è invece previsto un diverso corso orali al seguente link :
https://www.scuolagrecopittella.it/scuola/vice-ispettore-orale/
In vista della prova orale del concorso per Vice-Ispettore di Polizia di Stato, la Scuola organizza un corso mirato alla preparazione dell’orale.
Ciascun candidato potrà partecipare a tre simulazioni individuali di orale, che consisteranno nello svolgimento della prova orale. Il candidato simulerà la prova orale e verrà interrogato su tutte le materie previste dal bando, in modo da arrivare pronto alle difficoltà e alle insidie che l’orale può presentare. Dopo aver svolto la simulazione individuale il candidato riceverà una valutazione analitica con dei consigli su come migliorare in vista delle successive prove. Tutte le simulazioni di prova orale si svolgono da remoto in collegamento video mediante la piattaforma della Scuola riservata agli iscritti, nelle tre date indicate nel calendario.
Settimanalmente sono previste delle videolezioni sulle materie oggetto della prova orale che non sono state oggetto di prova scritta, in modo da consentire al candidato di completare l’intero programma di studio.
Prima dell’inizio delle lezioni si terrà una apposita lezione di metodo nella quale verranno illustrate le tecniche di studio in vista della prova orale, con indicazione dei testi sui quali studiare le materie.
Si terranno :
- 3 simulazioni individuali di orale su tutte le materie previste dal bando, con successiva valutazione analitica con dei consigli su come migliorare in vista delle successive prove.
- 1 lezione di metodo nella quale verranno illustrate le tecniche di studio in vista della prova orale, con indicazione dei testi sui quali studiare le materie
- 10 videolezioni di diritto amministrativo
- 9 videolezioni di pubblica sicurezza
- 10 videolezioni di diritto civile
- 3 videolezioni di informatica
- 3 videolezioni di inglese
La Scuola Greco Pittella in questi anni ha avuto il maggior numero di vincitori ai concorsi per Vice Ispettore e Commissario di Polizia come e’ possibile evincere dalle numerose testimonianze pubblicate di seguito.
RISULTATI CONCORSO COMMISSARIO DI POLIZIA 2021
Anche quest’anno ci complimentiamo con i nostri ragazzi, che hanno dimostrato di saper affrontare, grazie al duro lavoro svolto nei mesi trascorsi insieme, delle tracce molto complesse.
Siamo certi che saprete onorare al meglio la divisa e saprete esercitare con disciplina ed onore il delicato ruolo che presto sarete chiamati a ricoprire.
Ben 26 dei nostri allievi hanno vinto il concorso per Commissario di Polizia
Più di 1 su 2 degli allievi della Scuola ha vinto il concorso ( la classe era composta da 48 studenti ) !!!
La Scuola Greco Pittella, dopo i successi riportati all’ultimo concorso per Vice-ispettore di Polizia nonché ai concorsi che si sono tenuti negli ultimi anni per Commissario di Polizia, Prefettura e Magistratura, propone un corso capace di accompagnare il candidato nella preparazione della prova orale.
All’ultimo concorso per Commissario di Polizia sono più di 26 i vincitori che hanno frequentato il nostro corso.
All’ultimo concorso per Vice-Ispettore di Polizia 1 su 3 dei nostri allievi ha superato il concorso.
Testimonianze in formato video di alcuni fra i più brillanti allievi della Scuola
TESTIMONIANZA DI CARMELA PISTACCHIO-VICE ISPETTORE DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI EDOARDO MARIA ROVERE – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI MARTINA MAIORANO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TSETIMONIANZA DI FEDERICA FILLETTI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI LUCREZIA VISCHI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI MASSIMO POLISENO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI MARGHERITA MICELLI FERRARI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTOMINIANZA DI GLORIA VERZELLA – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTOMINIANZA DI SANDRO FELICIONI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI GIOVANNI DI GIORGIO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI ANTONIO SAPIO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI LIVIA LUCA – CONSIGLIERE PARLAMENTARE
CALENDARIO
- Sabato 2 luglio 9:00 lezione di metodo nella quale verranno illustrate le tecniche di studio in vista della prova orale, con indicazione dei testi sui quali studiare le materie (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 2 luglio 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 2 luglio 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 3 luglio 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 9 luglio 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 9 luglio 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 10 luglio 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 16 luglio 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 16 luglio 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 17 luglio 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 23 luglio 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 23 luglio 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 23 luglio 17:00 lezione online inglese (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 23 luglio 18:00 lezione online informatica (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 24 luglio (dalle 9.00 alle 19.00) SIMULAZIONE ORALE Ciascun candidato potrà partecipare alla simulazione individuale di orale, che consiste nello svolgimento della prova orale. Il candidato simulerà la prova orale e verrà interrogato su tutte le materie previste dal bando, in modo da arrivare pronto alle difficoltà e alle insidie che l’orale può presentare. Dopo aver svolto la simulazione individuale il candidato riceverà una valutazione analitica con dei consigli su come migliorare in vista delle successive prove. Tutte le simulazioni di prova orale si svolgono da remoto in collegamento video mediante la piattaforma della Scuola riservata agli iscritti, nelle tre date indicate nel calendario.
- Sabato 30 luglio 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 30 luglio 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 31 luglio 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 6 agosto 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 6 agosto 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 7 agosto 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 13 agosto 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 13 agosto 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 13 agosto 17:00 lezione online inglese (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 14 agosto 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 14 agosto 17:00 lezione informatica (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 20 agosto 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 20 agosto 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 21 agosto (dalle 9.00 alle 19.00) SECONDA SIMULAZIONE ORALE Ciascun candidato potrà partecipare alla simulazione individuale di orale, che consiste nello svolgimento della prova orale. Il candidato simulerà la prova orale e verrà interrogato su tutte le materie previste dal bando, in modo da arrivare pronto alle difficoltà e alle insidie che l’orale può presentare. Dopo aver svolto la simulazione individuale il candidato riceverà una valutazione analitica con dei consigli su come migliorare in vista delle successive prove. Tutte le simulazioni di prova orale si svolgono da remoto in collegamento video mediante la piattaforma della Scuola riservata agli iscritti, nelle tre date indicate nel calendario.
- Sabato 27 agosto 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 27 agosto 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 28 agosto 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 3 settembre 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 3 settembre 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 4 SETTEMBRE (dalle 9.00 alle 19.00) TERZA SIMULAZIONE ORALE Ciascun candidato potrà partecipare alla simulazione individuale di orale, che consiste nello svolgimento della prova orale. Il candidato simulerà la prova orale e verrà interrogato su tutte le materie previste dal bando, in modo da arrivare pronto alle difficoltà e alle insidie che l’orale può presentare. Dopo aver svolto la simulazione individuale il candidato riceverà una valutazione analitica con dei consigli su come migliorare in vista delle successive prove. Tutte le simulazioni di prova orale si svolgono da remoto in collegamento video mediante la piattaforma della Scuola riservata agli iscritti, nelle tre date indicate nel calendario.
- Sabato 10 settembre 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 10 settembre 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 11 settembre 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 17 settembre 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 17 settembre 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 18 settembre 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 24 settembre 10:00 lezione online amministrativo (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 24 settembre 15:00 lezione online pubblica sicurezza (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Sabato 24 settembre 17:00 lezione online inglese (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 25 settembre 10:00 lezione online civile (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
- Domenica 25 settembre 17:00 lezione informatica (La lezione è in formato videolezione e può essere seguita anche nei giorni successivi)
COSTO
- 450 i.e. cioè euro 549 iva inclusa da corrispondere in un’unica soluzione.
- 350 i.e. cioè euro 427 iva inclusa per coloro che siano stati già iscritti al corso per Vice Ispettore di Polizia e per gli iscritti al SIULP, da corrispondere in un’unica soluzione. ( gli sconti non sono cumulabili )
- Per l’iscrizione occorre:
- compilare il MODULO DI ISCRIZIONE e attendere conferma di ricezione nella quale saranno indicate le coordinate bancarie sulle quali effettuare il bonifico.
2. poi girare copia del bonifico alla mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com
Per ogni informazione ulteriore di carattere tecnico e organizzativo è possibile contattare l’amministrazione della scuola alla mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com
Per ogni informazione di carattere didattico, dopo aver letto attentamente la locandina e il bando, è possibile scrivere alla mail viceispettori.grecopittella@gmail.com o contattare il numero 379-1028864 ( tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00, eccetto il sabato e la domenica).