CORSO PER VICE – ISPETTORE DI POLIZIA PENITENZIARIA
E’ stato bandito il concorso per 411 vice ispettori di polizia penitenziaria.
Per partecipare al concorso sono sufficienti il diploma di maturità’ e il mancato compimento del trentaduesimo anno di eta’.
Dopo i successi riportati ai concorsi che si sono tenuti negli ultimi anni per Commissario di Polizia, Prefettura, Notariato e Magistratura, proponiamo un corso capace di accompagnare i candidati in tutte le prove previste dal bando ( prova preliminare; di efficienza fisica; accertamenti psico-fisici; accertamenti attitudinali; prova scritta; prova orale )
I DOCENTI: I docenti del corso sono :
- Santi Consolo già Capo del D.A.P. ( Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria), Procuratore Generale di Catanzaro, Procuratore Generale di Caltanissetta
- Dario Di Cecca, Dottore di Ricerca presso l’Università Roma Tre, Avvocato
- Francesco Pio Lasalvia, Dottore di ricerca in diritto penale, Magistrato Ordinario, già’ Avvocato
- Andrea Marchini, Magistrato Ordinario, già’ Avvocato
- Bianca Agostini, Dottore di ricerca in procedura penale, già’ Avvocato
- Vincenzo Davide Greco Notaio, già Magistrato Ordinario, Dottore di Ricerca presso l’Università degli studi Roma Tre, Avvocato
- Domenico Pittella ,Avvocato, Dottore di Ricerca in diritto civile presso l’Universita’ Roma Tre, Docente incaricato in corsi universitari e post-universitari.
Tutte le lezioni e tutte le correzioni del corso vengono svolte personalmente ed esclusivamente dai docenti.
Grazie al numero chiuso di iscritti è possibile seguire individualmente e personalmente tutti i corsisti.
Le principali caratteristiche del corso sono :
NUMERO CHIUSO 30 :
Al fine di seguire individualmente ogni iscritto e di correggere analiticamente e personalmente i temi è previsto un numero massimo di iscritti pari a 30.
Non è infatti nostro interesse avere una pletora di iscritti non motivati o con poco tempo da dedicare allo studio, data la complessità del percorso che si intende intraprendere insieme.
Ogni iscritto verrà seguito individualmente dal docente, senza alcuna intermediazione da parte di tutor o assistenti o collaboratori.
In caso di esaurimento dei posti verrà data priorità all’ordine di iscrizione.
Testimonianze in formato video di alcuni fra i più brillanti allievi della Scuola
TESTIMONIANZA DI LUCREZIA VISCHI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI MASSIMO POLISENO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI MARGHERITA MICELLI FERRARI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTOMINIANZA DI GLORIA VERZELLA – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTOMINIANZA DI SANDRO FELICIONI – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI GIOVANNI DI GIORGIO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI ANTONIO SAPIO – COMMISSARIO DI POLIZIA
TESTIMONIANZA DI LIVIA LUCA – CONSIGLIERE PARLAMENTARE
ASSEGNO DI STUDIO : Verranno consigliati i manuali di studio consigliati ed i codici da utilizzare in sede di prova scritta.
Il corso si compone di :
- 13 Lezioni della durata di circa un’ora sulle tematiche a maggiore probabilità di assegnazione al concorso in diritto penitenziario
- 13 Lezioni della durata di circa un’ora sulle tematiche a maggiore probabilità di assegnazione al concorso in diritto processuale penale
- 13 Lezioni della durata di circa due ore sulle tematiche a maggiore probabilità di assegnazione al concorso in diritto penale
- 7 Temi che verranno personalmente ed analiticamente corretti dal docente ( 3 di diritto penitenziario , 2 di diritto penale , 2 di diritto processuale penale)
- 1 Lezione dedicata alle prove di efficienza fisica
- 1 Lezione dedicata alla prova psicoattitudinale
- Rush finale : a pochi giorni dalle prove scritte verranno indicati gli argomenti ritenuti più probabili, per consentire un rapido ripasso a pochi giorni dagli scritti.
CALENDARIO LEZIONI E TEMI VICE ISPETTORE DI POLIZIA PENITENZIARIA
Tutte le lezioni sono in formato videolezione e possono essere seguite anche nei giorni successivi rispetto alla data indicata nel calendario.
Tutti i temi possono essere inviati entro una settimana dalla data della assegnazione.
Tutte le lezioni svolte possono essere recuperate riascoltandole in formato video attraverso l’area riservata.
Le esercitazioni scritte si terranno dopo le prove fisiche e attitudinali.
COSTO DI ISCRIZIONE: euro 650 iva esclusa ( cioè euro 793 iva inclusa )
N. B. Per chi e’ stato iscritto ad uno dei nostri corsi il costo e’ di euro 600 iva esclusa ( cioè euro 732 iva inclusa )
Per l’iscrizione occorre:
- compilare il modulo di iscrizione CLICCA QUI e attendere conferma di ricezione nella quale saranno indicate le coordinate bancarie sulle quali effettuare il bonifico.
- Poi girare copia del bonifico alla mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com
Per ogni informazione ulteriore di carattere tecnico e organizzativo e’ possibile contattare l’amministrazione della Scuola alla mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com
Per ogni altra informazione sul corso e’ possibile contattare, dopo aver letto la locandina: il numero 379-1028864 ( tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00, eccetto il sabato e la domenica).