CORSO INTENSIVO PER

DOCUMENTARISTA

PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI

 

PROSSIMA LEZIONE:  13 MAGGIO

 

Dopo i successi riportati in questi anni nella preparazione ai concorsi per Consigliere Parlamentare (dove la Scuola Greco Pittella è stata quella con il più alto numero di vincitori), Magistratura, Notariato, Prefettura, Commissario di Polizia e all’esame di Avvocato, la Scuola organizza un corso intensivo di preparazione al concorso per documentarista presso la Camera dei Deputati – indirizzo giuridico.

Il corso si rivolge a chi ha superato le prove pre-selettive del relativo concorso e deve preparare le prove scritte e orali.

Al fine di seguire individualmente ogni studente, è previsto un numero chiuso di 40 posti.

 

Ecco di seguito alcune testimonianze di ex studenti della Scuola che hanno sostenuto con successo il concorso per consigliere parlamentare, magistrato ordinario e contabile, notariato, commissario di polizia, prefettura e altri concorsi superiori.

 

Testimonianza di Livia Luca-Consigliere Parlamentare

Testimonianza di Michele Bray – Avvocato e vincitore del concorso per l’accesso alla carriera Prefettizia

Testimonianza di Francesco Testi – Magistrato presso la Corte dei Conti.

Testimonianza di Alessandro Tana – Magistrato Ordinario

Testimonianza di Andrea Marchini – Magistrato Ordinario

Testimonianza di Erisa Pirgu – Magistrato Ordinario

Testimonianza di Matteo Moresco – Magistrato Ordinario

Testimonianza di Francesco Pio Lasalvia – Magistrato Ordinario

Testimonianza di Diego Sebastiani – Magistrato Ordinario 

Testimonianza di Jessica Dimartino – Magistrato Ordinario 

TESTOMINIANZA DI SANDRO FELICIONI – COMMISSARIO DI POLIZIA

TESTIMONIANZA DI GIOVANNI DI GIORGIO – COMMISSARIO DI POLIZIA

TESTIMONIANZA DI ANTONIO SAPIO – COMMISSARIO DI POLIZIA

 

Le lezioni avranno ad oggetto gli argomenti a più alta probabilità di assegnazione al concorso

 

Il corso comprende:

 

  • sei lezioni di storia d’Italia dal 1848 ad oggi
  • sei lezioni di diritto costituzionale
  • sei lezioni di diritto amministrativo
  • sei lezioni di diritto civile
  • quattro simulazioni delle prove scritte che verteranno su storia, costituzionale, amministrativo, civile e inglese e replicheranno in tutto e per tutto le prove di esame. Durante ciascuna delle quattro simulazioni saranno assegnati:  un quesito concernente la storia d’Italia dal 1848 ad oggi e un quesito concernente il diritto privato o il diritto amministrativo, a scelta del candidato; la redazione di un appunto o di una sintesi su una questione concernente il diritto costituzionale; la redazione di una sintesi in lingua inglese riguardante argomenti di carattere giuridico. La prova scritta potrà essere svolta da remoto con invio degli elaborati per e-mail. Ogni elaborato sarà analiticamente corretto e inviato con le correzioni ai candidati.
  • una lezione di metodo sulla preparazione della prova orale dopo l’uscita dei risultati della prova scritta 

 

 

I DOCENTI: I docenti del corso sono:

 

  • Laura Barbi, Dottoranda di ricerca in diritto civile presso l’Università’ degli studi di Roma Tor Vergata, abilitata alla professione forense

 

 

  • Dario Di CeccaDottore di Ricerca in Storia presso l’Università Roma Tre, Avvocato

 

 

  • Vincenzo Davide Greco , Notaio, già Magistrato OrdinarioDottore di Ricerca presso l’Università Roma Tre, Avvocato

 

 

  • Domenico Pittella , Avvocato, Dottore di Ricerca in diritto civile presso l’Universita’ Roma Tre, Docente incaricato in corsi universitari e post-universitari.

 

 

 

CALENDARIO

 

Tutte le lezioni sono in formato videolezione e possono essere seguite anche nei giorni successivi.

 

 

 

 

COSTO DI ISCRIZIONE:

  • euro 650 iva esclusa  cioè  euro 793 iva inclusa ( Unica soluzione )

 

Per l’iscrizione occorre

  1. Compilare il MODULO DI ISCRIZIONE e attendere conferma di ricezione nella quale saranno indicate le coordinate bancarie sulle quali effettuare il bonifico.
  2. Occorre poi girare copia del bonifico alla mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com

Per ogni altra informazione è possibile contattare, dopo aver letto la locandina, la segreteria al numero 379 1028864  tutti i giorni dalle 17.00 alle 20:00 eccetto il sabato e la domenica.

In caso di mancata risposta scrivere un whatsapp al suddetto numero e verrete richiamati al piu’ presto.

Per questioni di carattere tecnico e organizzativo e’ possibile contattare l’amministrazione alla mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com